Ma veniamo alla parte che più ci interessa, ovvero quella tecnica. Analizzeremo i materiali e la struttura costruttiva per cercare di dare una maggiore informazione.
Scala di “durezza” dei materiali
Questa scala è importate per capire l’azione di usura delle corde nei confronti dei “frets” della chitarra e anche del tipo di suono che può nascere da una corda in relazione al metallo con cui è fatto l’avvolgimento. Nella valutazione deve essere considerata anche la forma dell’avvolgimento come spiegato più avanti.
- Nickel 4.0 mohs
- Iron 4.0 mohs
- Steel 4.0-4.5 mohs
- Cobalt 5.0 mohs
- Stainless Steel 6.5 mohs – varies according to alloys
- Hardened Steel 7.50-8.0 mohs
- Chromium 8.5 mohs